Do NOT follow this link or you will be banned from the site!

Corso - 18/09/2023 - Novara

Preparazione all'abilitazione per la conduzione dei generatori di vapore - 2° grado

Sede: Novara

Indicazioni Organizzative

Gli interessati possono confermare le adesioni - entro il 16 giugno 2023 - compilando la scheda di iscrizione da scaricare e da inviare a formazione@foraz.it. Unitamente alla scheda di iscrizione dovrà essere inviata anche la copia del titolo di studio. Per ulteriori informazioni si prega di contattare la segreteria del Foraz al numero telefonico 0321.620145. Il corso verrà attivato al raggiungimento delle 14 iscrizioni e verrà chiuso al ricevimento della 18° iscrizione. Dalla scheda successiva verrà pianificata una nuova edizione del corso. La quota dovrà essere versata al ricevimento della fattura del corso, indicando nella causale del bonifico i riferimenti della fattura stessa. Informiamo le aziende che le copie della documentazione del corso (registri, test) ed altre particolari richieste andranno notificate all'atto dell'iscrizione.

 

Programma

Decreto Legislativo n. 81/2008: rischi collegati all’ambiente di lavoro specifico

Decreto Ministeriale n. 37/2008: elementi sulla certificazione di impianto

Decreto Legislativo n. 93/2000: rischi collegati agli impianti di generazione del vapore

Principali documenti relativi alla manutenzione delle apparecchiature

Prove termiche: predisposizione delle apparecchiature di misura e di controllo per l’effettuazione di prove termiche; impostazione del calcolo di rendimento e bilancio termico di un generatore di vapore

Apparecchi di controllo: impiego dei manometri differenziali per la misura di portata dei fluidi; interpretazione delle letture delle apparecchiature di misura installate nella centrale termica

Metodi per la determinazione dei poteri calorifici. Trattamenti preventivi dei vari tipi di combustibili

Combustione: caratteristiche della combustione nei focolari a pressione

Focolari: focolari per carbone polverizzato; focolari per combustione mista; focolari per combustione a pressione

Bruciatori: tipologie per combustibili solidi, liquidi e gassosi

Analisi dei fumi e controllo delle emissioni in atmosfera

Acqua di alimentazione: demineralizzazione totale; distillazione; degassazione termica e chimica; concetto e uso della grandezza PH; controllo e regolazione della depurazione; determinazione dell’alcalinità, della salinità dell’acqua; dettagliata conoscenza dei metodi e dei sistemi di trattamento delle acque di alimentazione

Depurazione dell’acqua: preparazione e dosaggio dei reagenti in un impianto di depurazione; rigenerazione delle resine scambiatrici di ioni; rigenerazione degli scambiatori cationici ed anionici; determinazione della salinità delle acque di alimentazione con metodi fisici e chimici

Descrizione particolareggiata dei principali tipi di generatori di vapore aventi producibilità fino a 20 t/h di vapore

Alterazione del materiale: degradazione delle caratteristiche di resistenza dei materiali sottoposti ad elevate temperature

Metodi e tecniche di approntamento/avvio dei generatori di vapore

Regolazione automatica della portata dell’acqua o dell’aria per la combustione; regolazione automatica della temperatura dei
fluidi

Automatismi: comando manuale delle apparecchiature di regolazione e controllo a seguito di esclusione degli automatismi durante l’esercizio ed in caso di emergenza; interventi nei vari settori di esercizio di una centrale termica in caso di segnalazioni di condizioni anomale

Cenni sui sistemi di regolazione

Principi di organizzazione della manutenzione

 

Date di realizzazione e durata del corso

Le 320 ore di parte pratica si svolgeranno a partire dal 10 luglio 2023 presso l’azienda di appartenenza. Chi non potesse svolgere la parte pratica presso la propria azienda può contattare la segreteria Foraz.

Il corso teorico – della durata di 140 ore – si svolgerà a partire dal 18 settembre 2023, presso la sede Foraz – C.so Cavallotti 25 – Novara.

 

 

Docenti

Esperti qualificati Foraz.

 

Destinatari

Il corso è rivolto a coloro che intendono conseguire la patente per "Conduttore di Generatori di Vapore di 2° grado". Per l'ammissione al corso è necessario: - Essere in possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado. Oppure - Essere in possesso di un patentino di 3° grado da almeno un anno.

 

Durata

140.00 ore

 

Quota di adesione:

1.900,00 € + IVA

 

Date e Sedi di svolgimento

18/09/2023 08.30-12.30 presso Foraz

21/09/2023 08.30-12.30 presso Foraz

25/09/2023 08.30-12.30 presso Foraz

28/09/2023 08.30-12.30 presso Foraz

02/10/2023 08.30-12.30 presso Foraz

05/10/2023 08.30-12.30 presso Foraz

09/10/2023 08.30-12.30 presso Foraz

12/10/2023 08.30-12.30 presso Foraz

16/10/2023 08.30-12.30 presso Foraz

19/10/2023 08.30-12.30 presso Foraz

23/10/2023 08.30-12.30 presso Foraz

26/10/2023 08.30-12.30 presso Foraz

30/10/2023 08.30-12.30 presso Foraz

06/11/2023 08.30-12.30 presso Foraz

09/11/2023 08.30-12.30 presso Foraz

13/11/2023 08.30-12.30 presso Foraz

16/11/2023 08.30-12.30 presso Foraz

20/11/2023 08.30-12.30 presso Foraz

23/11/2023 08.30-12.30 presso Foraz

27/11/2023 08.30-12.30 presso Foraz

30/11/2023 08.30-12.30 presso Foraz

04/12/2023 08.30-12.30 presso Foraz

07/12/2023 08.30-12.30 presso Foraz

11/12/2023 08.30-12.30 presso Foraz

14/12/2023 08.30-12.30 presso Foraz

15/01/2024 08.30-12.30 presso Foraz

18/01/2024 08.30-12.30 presso Foraz

23/01/2024 08.30-12.30 presso Foraz

25/01/2024 08.30-12.30 presso Foraz

29/01/2024 08.30-12.30 presso Foraz

01/02/2024 08.30-12.30 presso Foraz

05/02/2024 08.30-12.30 presso Foraz

08/02/2024 08.30-12.30 presso Foraz

12/02/2024 08.30-12.30 presso Foraz

15/02/2024 08.30-12.30 presso Foraz

 

C.so Cavallotti, 23/A - 28100 Novara - Tel. 0321.620145 Fax. 0321.391642 - P.I. e C.F. 01381570033