Indicazioni Organizzative
Le adesioni dovranno pervenire entro il 1° giugno 2023. Le aziende possono confermare le iscrizioni compilando la scheda di iscrizione on-line o scaricare il modello ed inviarlo a segreteria@foraz.it. Per informazioni si prega di contattare la segreteria del Foraz al numero telefonico 0321.620145. Il corso verrà attivato al raggiungimento delle 10 iscrizioni e verrà chiuso al ricevimento della 18° iscrizione. Dalla scheda successiva verrà pianificata una nuova edizione del corso. La quota dovrà essere versata al ricevimento della fattura del corso, indicando nella causale del bonifico i riferimenti della fattura stessa. Informiamo le aziende che le copie della documentazione del corso (registri, test) ed altre particolari richieste andranno notificate all'atto dell'iscrizione.
Programma
Acquisire capacità d’intervento pratico: principali tecniche di comunicazione con il sistema di emergenza del S.S.N., di primo soccorso nelle sindromi cerebrali acute, di primo soccorso nella sindrome di insufficienza respiratoria, di rianimazione cardiopolmonare, di tamponamento emorragico, di sollevamento, spostamento e trasporto del traumatizzato, di primo soccorso in casi di esposizione accidentale ad agenti chimici e biologici.
Si ricorda che per ricevere l’attestato di partecipazione è necessaria la frequenza al 100% del corso ed il superamento dell’esame finale.
Il corso si svolgerà presso la sede del Foraz a Novara, Corso Cavallotti n. 23/A.
Destinatari
Collaboratori designati a fornire, in caso di necessità, le misure di primo soccorso e già in possesso della formazione.
Requisiti minimi di partecipazione
Essere in possesso di un attestato di formazione per Addetto agli interventi di pronto soccorso.
Durata
04.00 ore
Quota di adesione:
70,00 € + IVA per le aziende consorziate a FORAZ
100,00 € + IVA
Date e Sedi di svolgimento
12/06/2023 08.30-12.30